Home SALUTE E BENESSERE Addio grasso addominale con questo infuso di limone e cannella: ecco la...

Addio grasso addominale con questo infuso di limone e cannella: ecco la ricetta completa

Ecco come preparare un infuso naturale per contrastare il grasso addominale: un tè dai tantissimi benefici: bastano solo alcuni iingredienti

434
Tisana pixabay

Sana abitudine che ha effetti positivi sull’organismo è quella di consumare uno speciale tè che ha anche il beneficio di ridurre il grasso addominale. Un valido aiuto che viene dalla natura che interferisce con il funzionamento di alcuni organi che se inficiati possono causare alcune patologie come l’ipertensione, l’emicranie, il diabete, ecc. Questa speciale bevanda prevede l’utilizzo di limone, cannella e anche zenzero che insieme realizzano un infuso davvero unico dagli effetti miracolosi.

Le proprietà di ogni singolo ingrediente sono note: aiutano a disintossicare e a ripulire l’organismo e di conseguenza anche a eliminare quell’antiestetico grasso addominale la cui comparsa non sempre è legata al consumo eccessivo di cibo. Messi insieme cannella, zenzero e limone sono un vero e proprio toccasana a cui non si potrà più rinunciare: preparate questo infuso e il risultato sarà inatteso ma anche molto convincente. Le proprietà di cannella, limone e zenzero sono diverse ma anche decisamente complementari.

La cannella è in grado di regolare i picchi d’insulina, mantenendo i livelli di zucchero nel sangue stabili, mentre il limone purifica ed è una ricca fonte di vitamina C, sostanza in grado di rafforzare il sistema immunitario. Infine lo zenzero controlla la fame nervosa in quanto favorisce la sensibilità al glucosio e aumenta i livelli di serotonina. Inoltre è un ottimo alleato in fase di digestione in quanto stimola la produzione dei succhi gastrici. Vediamo come preparare questo speciale tè dagli effetti magici e miracolosi.

Ingredienti

  • Una tazza di acqua
  • Un cucchiaino di cannella in polvere (5 g)
  • Il succo di mezzo limone
  • Un cucchiaino di miele (7,5 g)
  • Un pezzetto di zenzero fresco

Procedimento

Fare scaldare l’acqua, quando ha raggiunto il bollore aggiungere tutti gli ingredienti tranne il miele. Cuocere il tutto per circa 10 minuti poi fare riposare l’infuso a fuoco spento per altri 5 minuti. Filtrare la tisana e servire calda con l’aggiunta di un cucchiaino di miele. E’ consigliabile bere la tisana la mattina a stomaco vuoto e la sera prima di andare a dormire.

Inoltre è importante attendere almeno 30 minuti tra la tisana del mattino e il consumo di qualsiasi altro alimento. Per avere gli effetti e i benefici desiderati occorre essere costanti e consumare questo speciale tè in modo quotidiano. Infine il consumo di questa tisana è utile soprattutto se abbinato ad una dieta regolare e sana e un’attività fisica anche moderata ma costante.

Le informazioni presenti in questo articolo hanno esclusivamente scopo divulgativo. Non conosciamo gli stili di vita e comportamenti dei nostri lettori . Per questo motivo si raccomanda di utilizzare la massima cautela ed attenzione e di rivolgersi sempre a professionisti del campo come nutrizionisti e medici.