Il calcare è tra i problemi più frequenti che possono affliggere il bagno della casa, ma anche il lavandino in cucina. Un problema decisamente anti-estetico che prescinde dalla pulizia quotidiana e che è spesso legato alla composizione chimica dell’acqua diversa da zona a zona. Le fastidiose macchie di calcare possono essere rimosse o con dei prodotti chimici o anche con rimedi naturali, ovviamente occorre tenere conto del tipo di macchia e della sua gravità.
Alcuni rimedi naturali aiutano a dire addio al calcare e, sono decisamente molto efficace e influiscono poco sul portafoglio: è per questo che prima di ricorrere a detersivi chimici che hanno anche un costo elevato è opportuno tentare una via alternativa economica e anche ecologica.
I rimedi efficaci per rimuovere il calcare
In primo luogo si può usare l’aceto caldo: questo prodotto è molto utile nelle pulizie domestiche ed è super efficace quando si vuole rimuovere delle macchie di calcare decisamente ostili. E’ sufficiente versarlo sul calcaree dopo averlo fatto bollire, attendere qualche minuto e dopo sciacquare con un panno umido.
Il mix bicarbonato di sodio e aceto è il top contro il calcare ostinato, soprattutto quello che affligge rubinetteria e lavabi. In particolare la miscela attacca i residui invisibili sciogliendoli in modo quasi immediato. Bicarbonato e aceto insieme possono essere aggressivi e potrebbero avere degli effetti collaterali sulle superfici interessate, per questo è opportuno miscelarli solo quando è strettamente necessario. Il calcare infatti in alcune circostanze può essere difficile da rimuovere e occorre agire con estrema determinazione.
Bicarbonato di sodio efficace ma meno aggressivo dell’aceto
Se il calcare non è poi così ostile e esteso si può utilizzare anche solo il bicarbonato di sodio. Come ingrediente dalle molteplici funzioni in casa, è sicuramente efficace ma meno aggressivo dell’aceto e può essere utilizzato ripetutamente. Il consiglio è di versare il bicarbonato sulla superfice interessata, farlo agire tutta la notte e il giorno seguente sarà sufficiente procedere alla pulizia quotidiana: il calcaree sarà completamente scomparso.
Il bicarbonato così come l’aceto vengono molto spesso utilizzati in casa sia in cucina che nella pulizia. Sono considerati ingredienti naturali per questo anche ecologici, non provocano infatti danni all’ambiente e inoltre sono anche salutari per chi li utilizza. La versatilità di questo prodotti è ormai riconosciuta e negli ultimi anni il loro uso è aumentato notevolmente mettendo in secondo piano gli acquisti di prodotti chimici dannosi per l’ambiente e non solo. Un pulizia naturale e consapevole è il must del momento.
Prima di utilizzare ingredienti naturali per la pulizia dei mobili e lavabi fate delle piccole prove sui lati non esposti, o controllate che i materiali siano idonei all’uso.