ALIMENTAZIONETorta di mele invisibile, usa il trucco delle mele tagliate in questo...

Torta di mele invisibile, usa il trucco delle mele tagliate in questo modo

VUOI RICEVERE GRATUITAMENTE I NOSTRI ARTICOLI?
ISCRIVITI AI NIOSTRI GRUPPI

La torta di mele invisibile è tra i dessert più comuni e apprezzati. E’ un dolce molto versatile che si prepara in diverse versione, pur avendo origini anglosassoni e diventata un must in Usa, ogni nazione l’ha personalizzata secondo i proprio gusti e tradizione adattando alcuni ingredienti, come per esempio la tipologia delle mele scelte, al territorio. Esiste la torta di mele soffice e cremosa, quella biscottata e anche quella preparata con impasti più impegnativi oltre ovviamente a quella in versione crostata o anche con creme aggiuntive.

Di sicuro questo speciale dessert fa parte delle tradizioni famigliari, per questo realizzarlo appaga il palato e quei ricordi d’infanzia che è un piacere rivivere. In rete esistono tante ricette per preparare la torta di mele, alcune sono più impegnative e altre davvero molto facili: sarà sufficiente scegliere quella più adatta alle singole capacità.

- Advertisement -

Ma avete mai preparato una torta di mele buonissima in soli 10 minuti? Di seguito le indicazioni per fare un dolce goloso, perfetto che accontenterà tutti i commensali. Ideale da servire a fine pasto, ma anche per una merenda e perchè nò anche da gustare in spiaggia nel tardo pomeriggio in compagnia di qualche amica. Nota con il nome di Torta di mele invisibile è davvero facile da preparare, le sue fette appariranno sottili ma friabili e il ridotto uso degli ingredienti le rendono anche light.

Ingredienti torta di mele

  • 150 gr di farina
  • 100 ml di latte
  • 100 gr di zucchero
  • 100 ml di olio di semi di girasole o burro sciolto
  • 4 mele
  • 4 uova
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • succo e scorza di limone bio grattugiata
  • Mandorle a scaglie
  • Miele

Procedimento

Sbucciare e tagliare le mele a fettine sottilissime usando una mandolina. Metterle in dell’acqua e limone avendo cura di non romperle. In una ciotola mixare uova e zucchero fino ad ottenere un composto spumoso e gonfio a quel punto aggiungere il lievito, l’olio e il latte amalgamando con delicatezza. A questo punto mettere la farina in modo delicato senza smontare il composto.

L’impasto è pronto per essere cotto, ma prima di versarlo nell’apposita tortiera aggiungere le mele precedentemente tagliate a fettine. A piacimento si può aggiungere della cannella o anche dell’altro zucchero in superfice per creare una sorta di glassa caramellata.

Cottura in forno tradizionale

Una volta messo l’impasto nella tortiera, che sarà stata precedentemente imburrata e infarinata, cuocere al forno preriscaldato a 180° per 45 minuti.

Cottura in friggitrice ad aria

Puoi cuocere la torta di mele anche in friggitrice ad aria a 160 gradi per 35 minuti. Fate la prova stecchino.

Per rendere la superficie più appetitosa e croccante si possono anche aggiungere delle mandorle a scaglie e del miele: il risultato sarà davvero magico!

Related Articles

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisement -

Latest Articles