Il cocco è tra i frutti più gustosi, versatile ma soprattutto ricco di numerose proprietà nutritive. È spesso presente nelle dispense delle nostre cucine. Si acquista già tagliato o in polvere ma è quando è fresco che si rivela un prodotto decisamente top. Il cocco si usa per preparare dolci, ma anche come ingrediente speciale di macedonie tropicali. Ad ogni modo è impossibile non amarlo e utilizzarlo. Acquistare un cocco fresco ha una serie di vantaggi ma solo se si riesce ad aprilo senza incorrere in incidenti di percorso.
Come aprire il cocco fresco senza sporcare o sprecare la polpa all’interno?
Il metodo più noto e comune è quello che prevede l’utilizzo di martello, cacciavite e cavatappi. Ma sapevate che per facilitare l’apertura del cocco va messo 12 ore in freezer? Si avete capito, avvolgete il cocco in carta dopo averlo svuotato del liquido e tenetelo nel freezer tutta la notte.
Come va svuotato il liquido dal cocco?
Va prima bucato il cocco in prossimità dei tre cerchi presenti della punta del frutto. Occorre arrivare fino alla polpa avendo cura di non farsi male. Si fa così scolare l’acqua del cocco, che per altro è molto buona da gustare. A questo punto con l’aiuto di un cacciavite si può sbattere sul cocco con un martello, sempre facendo molta attenzione.
E’ molto importante prima di rompere il cocco con il martello avvolgere il frutto in un canovaccio: in tal modo gli eventuali pezzi non schizzeranno ovunque e non si sporcherà la cucina e il ripiano in cui si sta operando.
Ma esiste anche un altro metodo per aprire un cocco, usando il forno
In questo caso dopo averlo svuotato del succo va posto nell’elettrodomestico precedentemente riscaldato a 190 gradi per 10 minuti, oppure 200 gradi per 5 minuti, vi raccomandiamo di eliminare tutto il liquido all’interno Deve cuocere finché non si vedono delle crepe sul guscio. Quando comincia a spaccarsi va tolto dal forno e si attende che si freddi, a questo punto può essere colpito ma sempre avvolto in un panno.
Aprire il cocco senza rompere il guscio
Nel caso in cui si desideri aprire il cocco senza rompere il guscio è opportuno usare il martello dalla parte della punta. E’ sufficiente battere con forza prestando la massima attenzione sulla linea che unisce le due metà del frutto, in tal modo il cocco si spaccherà e potrà essere utilizzato con il guscio che in alcuni casi è anche decorativo. Si può anche dare un colpo netto dalla parte dell’estremità più corta, solitamente il cocco si apre dopo i primi colpi.
Infine si può aprire il cocco solo per berlo. In questo caso l’operazione è decisamente più facile. Il cocco da bere è un frutto diverso da quello classico, è sicuramente meno maturo ma il suo latte è speciale. In questo caso si possono fare tre buchini con il cavatappi fino ad arrivare alla polpa. Una volta eseguita l’operazione non resta che mettere le cannucce e gustare la dissetante bevanda.