COME FAREFrittura perfetta? Non fare mai questi 6 errori

Frittura perfetta? Non fare mai questi 6 errori

Ecco come realizzare una frittura perfetta seguendo alcuni piccoli accorgimenti: tutti gli errori da evitare

VUOI RICEVERE GRATUITAMENTE I NOSTRI ARTICOLI?
ISCRIVITI AI NIOSTRI GRUPPI

Friggere è sicuramente uno dei modi di cottura più amati: i piatti sono gustosi, croccanti e saporiti e conquistano davvero tutti. Certo è che la frittura ha anche molti svantaggi come quella di non essere proprio salutare, ma soprattutto non favorita quando si seguono delle diete ipocaloriche. Detto ciò è possibile concedersi qualche peccato di gola ogni tanto. Anche se friggere sembra una cosa semplice spesso si fanno degli errori che ne pregiudicano la riuscita.

6 cose da non fare mai quando friggi

Il primo consiglio per ottenere una frittura perfetta è quello di non scaldare la padella prima di approcciarsi alla cottura. Le pentole in commercio, tendenzialmente realizzate con teflon e alluminio tendono a scaldarsi rapidamente e questo può pregiudicare la riuscita del piatto. Se poi la padella usata non ha un apposito rivestimento il fondo va unto con del grasso o dell’olio.

- Advertisement -

Poi è opportuno verificare la temperatura dell’olio che viene considerato caldo quando infilando un cucchiaio di legno nel liquido si formano delle bolle. Quindi evita di immergere il cibo quando l’olio non è ancora a temperatura.

Un altro trucco che non tutti conoscono riguarda il tipo di olio che si sceglie per friggere: meglio optare per quello di semi, possibilmente d’arachidi o girasole che raggiungono il giusto punto di cottura, facilitando la perfetta riuscita della frittura, quindi non usare altri tipi di olio che non mantengono il punto di fumo.

E’ poi molto importante non riempire eccessivamente la padella: tra un cibo e l’altro ci deve essere il giusto spazio in tal modo verrà garantita una cottura più uniforme.

Meglio usare sempre una padella molto grande per garantire una cottura composta e ben realizzata, perciò evita di usare padelle piccole.

Infine non bisogna mai graffiare la padella: non usare utensili appunti per smuovere la pietanza in frittura, questo potrebbe creare dei danni al rivestimento della padella. In questo caso le particelle rimosse potrebbe essere assorbite dal cibo e di conseguenza assimilate dall’organismo dando vita a delle conseguenze non proprio positive per la salute.

Frittura perfetta anche senza olio? Ecco cosa usare

Si può realizzare una frittura perfetta anche senza olio: un mood alternativo che riduce di molte le calorie e viene considerato decisamente più salutare. E’ possibile friggere usando una padella antiaderente che riduce di molto l’uso dell’olio o anche utilizzando dell’acqua minerale con anidride carbonica. E’ poi molto frequente sostituire l’olio con burro e margarina, ma in questo caso è sempre bene ricordare di mantenere la fiamma del fuoco medio bassa.

Infine non tutti sanno che si può friggere anche utilizzando la carta forno, l’importante che aderisca in modo perfetto alla padella.

Se poi si dispone di una friggitrice ad aria l’uso dell’olio è bandito totalmente e i piatti saranno croccanti, saporiti e decisamente più leggeri rispetto a quelli cotti in modo tradizionale.

Related Articles

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisement -

Latest Articles