Chi è che non ha mai mangiato le
seadas al miele si ritenga colpevole. Questa ricetta, tipica della
cucina sarda, potrà anche essere preparata grazie alla nostra fidata friggitrice ad aria. Il piatto in questione è veramente particolare, però unisce il sapore molto forte del
pecorino sardo, a quello estremamente dolce del miele. Provate la nostra ricetta e state sicuri, farete un figurone a tavola.Non dimenticate di seguire il nostro
gruppo Facebook FRIGGITRICE AD ARIA RICETTE dove troverete migliaia di ricette in friggitrice ad aria tutte collaudate. E se invece volete ricevere le ricette Gratis direttamente su whattsapp iscrivetevi al nostro canale
QUI.Se vuoi provare altre ricette con la tua friggitrice ad aria, ecco come fare la Torta di
fragole in friggitrice ad aria in maniera facile e veloce.
Ingredienti per seadas al miele in friggitrice ad aria
- 300 gr pecorino sardo fresco
- 250 gr semola di grano duro
- 30 gr strutto
- miele
- sale q.b.
- arancia bio
- limone bio
- olio di arachidi q.b.
Procedimento seades in friggitrice ad aria
Per fare delle ottime
seadas al miele in friggitrice ad aria, iniziate impastando la
semola insieme allo
strutto strutto. Ovviamente per velocizzare il tutto e sporcare meno, se avete una
planetaria sarà tutto più semplice. Adesso unite 120 g di
acqua e una presa di
sale. Il composto sarà pronto quando risulterà omogeneo e morbido. Prelevatelo dal piano di lavoro o dalla planetaria e fatelo riposare in frigorifero per circa
due ore.Nel frattempo grattugiate il
pecorino sardo, aggiungendo poi le scorze di
arancia e
limone. Entrambi i frutti devono essere tassativamente
biologici e non trattati. Fate adesso delle piccole palline leggermente schiacciate.Recuperate l’impasto dal frigorifero e tiratelo fino ad ottenere
sfoglie sottili. I più abili potranno usate il mattarello, ma la sfogliatrice semplificherà molto questo passaggio. Su metà delle sfoglie andranno messe le palline di
pecorino a distanza regolare, le altre sfoglie andranno utilizzate per chiudere il tutto. Pressate bene per sigillare il ripieno e chiudete rifinendo poi con un tagliapasta.
Cottura
Impostate la friggitrice ad aria a
180 gradi e fate scaldare. Nel frattempo spennellate le seadas davanti e dietro con l’
olio. Fatele cuocere per
14 minuti girando a metà cottura. Tiratele fuori, aggiungete il miele e buon appetito. I tempi di cottura potrebbero leggermente variare in base alla marca e potenza della vostra friggitrice.
Consigli
Il
miele di corbezzolo è l’ideale per gustare le seadas. Anche se le ricette tradizionali non dovrebbero essere modificate, provatele anche con lo
sciroppo di acero come se fossero dei pancake e non ve ne pentirete. Il pecorino infine, deve essere per forza quello sardo, non sbagliate.