COME FARECome risparmiare energia e gas in cucina? Segui questi consigli

Come risparmiare energia e gas in cucina? Segui questi consigli

Ecco i trucchi per risparmiare energia e gas in cucina: metodi e comportamenti che aiutano a ridurre i costi in bolletta

VUOI RICEVERE GRATUITAMENTE I NOSTRI ARTICOLI?
ISCRIVITI AI NIOSTRI GRUPPI

Il caro bolletta è un problema che affligge non sono le grandi aziende e i piccoli commercianti, riguarda in gran parte anche i consumi delle famiglie che secondo le più rosee previsioni sono prossimi a subire dei rincari ingenti. E se il governo sta provando ad attuare una politica economica e sociale in grado di attenuare le problematiche e aiutare chi è ormai sull’orlo di un fallimento e ad un passo dalla dichiarata povertà, nel proprio piccolo ognuno può far qualcosa per fronteggiare questa situazione.

Risparmiare energia, soprattutto in cucina, è possibile. Si possono infatti realizzare una serie di comportamenti in grado di far ridurre di molto i numeri in bolletta. Comportamenti facili da seguire che in breve possono diventare delle sane abitudini da seguire anche quando il problema dell’innalzamento dei prezzi sarà rientrato. Intanto è opportuno dire che in cucina è bene non sprecare energia, ma neanche gas vista anche la situazione attuale internazionale.

- Advertisement -
  • Il primo consiglio è quello di preparare ricette veloci, che aiutano notevolmente a consumare meno gas.
  • Inoltre è opportuno non utilizzare frequentemente il forno elettrico che incide non indifferentemente sulla bolletta.
  • Infine si possono seguire altri accorgimenti come quello di usare la pentola a pressione: permette di cucinare in breve tempo piatti che solitamente necessitano di una cottura prolungata.
  • Si può inoltre cuocere a vapore: in tal modo si possono mettere sul fuoco più piatti contemporaneamente. Il trucco del momento è quello di cuocere la pasta senza fuoco: basterà utilizzare penne, ma anche rigatoni e mezze maniche.

Risparmiare energia in cucina: usare i coperchi in cottura

Un modo di risparmiare energia e gas è quello di utilizzare i coperchi durante la cottura: riduce i tempi e inoltre mantiene il calore evitando così che il cibo si scaldi. E’ poi opportuno tagliare a pezzettini gli alimenti che richiedono una cottura prolungata come le patate: in questo modo si cuoceranno prima e saranno comunque molto saporite.

Difficile da credere ma cucinare qualche porzione di più permette di avere a disposizione del cibo senza necessariamente rimettersi ai fornelli. Così quando il forno è acceso è utile cuocere più portate contemporaneamente: il risparmio energetico sarà evidente sin dalla prima bolletta. Insomma ottimizzare i consumi è possibile, quel che è importante è che ognuno faccia la propria parte partecipando nel suo piccolo ad una riduzione che è dovuta ma soprattutto necessaria. Cominciare dalle proprie abitudini quotidiane aiuterà a ridurre la bolletta, ma anche la collettività.

Related Articles

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisement -

Latest Articles