L’anguria è sicuramente il frutto per eccellenza consumato in Estate: fresco, dolce, ricco di acqua ha tantissimi benefici che il fisico percepisce soprattutto quando le temperature sono oltre la media stagionale. Mangiare il cocomero durante la stagione calda è sicuramente una sana abitudine ed è consigliato anche a chi segue alcune diete particolari. L’anguria conquista, ma soprattutto dona anche buon umore: dolcezza e un colore caldo aiutano ad allietare le lunghe giornate estive.
Come ogni alimento che si rispetti il cocomero ha numerosi pregi, ma come tale ha anche degli effetti collaterali decisamente spiacevoli. Se si ha l’abitudine di consumare l’anguria dopo cena o comunque qualche minuto prima di andare a dormire occorre rivoluzionare alcune abitudini notturne. Essendo un diuretico naturale il suo consumo serale potrebbe alterare il riposo a causa dei continui risvegli che costringono ad andare al bagno. Inoltre in alcuni casi può dare fastidio allo stomaco e alle funzioni digestive.
E se durante il giorno mangiare il cocomero può non dare nessun fastidio, di sera la situazione cambia radicalmente. Gli esperti consigliano di non magiare i frutti troppo acidi o zuccherosi a cena, questo perchè il processo digestivo durante la notte potrebbe essere compromesso e interferire sul riposo. L’ideale è mangiare questo piacevole frutto dopo pranzo o a limite nel tardo pomeriggio.
Anguria dopo cena? Ecco quali sono gli effetti collaterali
Secondo la medicina ayuredica e alcuni dottori sarebbe sempre meglio mangiare la frutta almeno 3 ore prima di coricarsi e questo per una serie di ragioni. Nello specifico il cocomero implica un processo digestivo particolare che sarebbe meglio non mettere in moto durante la notte. Ma che succede se si mangia il cocomero dopo cena?
In primo luogo gli zuccheri e la parte acidula della frutta possono provocare alcuni malesseri. Nei soggetti predisposti alla sindrome del colon irritabile potrebbe causare dei veri e propri dolori che in pochi minuti possono trasformarsi in crampi. Inoltre se il cocomero si mangia prima di andare a dormire i suoi zuccheri vengono assimilati dal fisico e l’aumento di peso è certo. Infine, ma non da meno degli effetti collaterali citati, consumare l‘anguria la sera può provocare un lavoro maggiore ai reni e di conseguenza irritare alcuni organi: andare spesso in bagno, soprattutto di notte, non è certo un bene. Oltre a non contribuire ad un sonno riposato può causare fragilità, spossatezza e stanchezza.