Le calde giornate afose, una stanchezza quasi naturale data anche dall’alte temperature e da un relax fisiologico che si vive in questo periodo, costringono a consumare sempre più spesso bevande e cibo freddo. L’esigenza spesso ha costretto anche a rivoluzionare alcune classiche abitudini come quella di prendersi il caffè secondo alcuni specifici, ma soprattutto personali rituali. Il caffè è tra le bevande maggiormente consumate nel mondo, in Italia è un must irrinunciabile, in estate tuttavia viene sostituito spesso con una buona crema al caffè.
Se è noto come preparare la classica crema al caffè fredda, non è altrettanto facile conoscere la ricetta per preparare questa crema uguale alla famosa coppa del nonno ma in versione light. Ottenere un composto cremoso, ben montato e soffice utilizzando il bimby e seguendo gli step che renderanno il dolce decisamente goloso.
Per ottenere una crema al caffè senza panna ma con una consistenza densa, durante la sua preparazione è molto importante utilizzare del caffè molto freddo, che aiuterà a dare corpo alla crema.
Crema al caffè nel bimby come la coppa del nonno versione senza panna
- 250 ml di latte congelato a cubetti
- 2 tazzine di caffè espresso
- 80 gr di zucchero
Procedimento
Inserite il latte all’interno di vaschette per il ghiaccio e lasciatelo nel congelatore finchè diventeranno solidi. Fate il caffè ben ristretto e lasciatelo in freezer per circa 30 minuti.
Inserite i cubetti di ghiaccio un pò tagliati in piccoli pezzetti e il caffè nel boccale del bimby con farfalla e fate andare a velocità 4 per circa 8 minuti.
Otterrete una crema gonfia e densa, potete servirla subito all’interno di coppe di vetro con una spolverata di cacao.