SALUTE E BENESSERECome risparmiare acqua in casa: 10 consigli da seguire

Come risparmiare acqua in casa: 10 consigli da seguire

Come risparmiare acqua in casa: 10 consigli da seguire per attuare un risparmio idrico intelligente e quotidiano

VUOI RICEVERE GRATUITAMENTE I NOSTRI ARTICOLI?
ISCRIVITI AI NIOSTRI GRUPPI

La crisi idrica che molte città italiane stanno vivendo ha posto l’attenzione sull’esigenza d’avere un comportamento maggiormente coscienzioso in casa e non solo. Tutti a modo proprio possono fare qualche cosa per ridurre gli sprechi d’acqua, risparmiando in tal modo litri il cui utilizzo è decisamente superfluo. Detto ciò è importante tenere alcuni comportamenti che aiutano sicuramente a risparmiare acqua e che sono opportuni proprio per fronteggiare il particolare momento di crisi idrica ma che dovrebbero essere seguiti come modus vivendi.

I comportamenti suggeriti non sono impegnativi, sono soprattutto delle piccole accortezze che se assimilati possono essere considerati una vera conquista. Acquisire l’idea che l’acqua non è infinita ed è un bene comune di tutti e come tale va tutelata è molto importante anche per l’evoluzione di ogni società. Il senso civico da attuare per evitare lo spreco di acqua è qualcosa che non si può ignorare, soprattutto in questo particolare momento storico.

- Advertisement -

In primo luogo è opportuno installare un miscelatore nei vari rubinetti, in particolare quello della cucina dove l’acqua è spesso tenuta aperta.

Si può riciclare l’acqua che si fa scorrere in attesa che giunga alla temperatura scelta. In tal modo si eviterà uno spreco rilevante.

Invece di lavare la frutta e la verdura sotto l’acqua corrente è opportuno metterle in un’insalatiera e aggiungere anche del bicarbonato.

Quando usate lo scarico preferire il pulsante che eroga meno acqua: la quantità sarà sufficiente e si limiteranno gli sprechi.

Sempre meglio preferire la doccia al bagno: questa sana abitudine comporterà un risparmio di acqua decisamente rilevante: per una doccia sono necessari 20 litri d’acqua mentre per un bagno almeno 150.

Inoltre è molto importante ridurre il tempo sotto la doccia: un lavaggio breve infatti riduce di molto il consumo dell’acqua e l’ambiente e non solo ne gioverebbe.

Acqua, come ridurre il suo consumo in casa

Molto importante per ridurre il consumo di acqua utilizzare lavatrice e lavastoviglie sempre a pieno carino scegliendo il programma eco, oggi presente negli elettrodomestici di ultima generazione. In tal modo sarà tutto perfettamente pulito, ma con un consumo d’acqua decisamente ridotto.

Si può per esempio riciclare anche l’acqua del condizionatore, è possibile usarla per lavare o anche per lo scarico del wc.

Si può usare dell’acqua già utilizzata anche per annaffiare le piante. Comportamento apparentemente irrilevante è quello di tenere i rubinetti aperti quando ci si lava i denti: sarebbe una sana abitudini chiuderli, si risparmierebbero circa 2500 litri di acqua a persona.

Related Articles

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisement -

Latest Articles