SALUTE E BENESSERECome superare le prime ondate di caldo: i consigli dell'esperto

Come superare le prime ondate di caldo: i consigli dell’esperto

Estate afosa e troppo calda? Ecco i consigli dell'esperto per affrontare in modo corretto le ondate di calore

VUOI RICEVERE GRATUITAMENTE I NOSTRI ARTICOLI?
ISCRIVITI AI NIOSTRI GRUPPI

L’arrivo dell’Estate è stato decisamente inaspettato e anticipato secondo molti punti di vista. L’Italia è stata pervasa da ondate di calore oltre la media del periodo e questo ha trovato in molti impreparati ad affrontare un disagio che solitamente si presenta a stagione inoltrata quando è più facile rigenerarsi in località di villeggiatura. Tuttavia si possono superare i momenti hot seguendo alcuni consigli diffusi dagli addetti ai lavori, consigli finalizzati ad avere un atteggiamento maggiormente salutare e che ovviano dall’utilizzo dell’aria condizionata che spesso causa maggiori danni rispetto al caldo.

Come superare le prime ondate di caldo?

Tra gli atteggiamenti da tenere c’è sicuramente quello di non uscire nelle ore più calde e approfittare del fresco delle prime ore del mattino o della sera. Poi è importante non mangiare cibi eccessivamente calorici e nutrienti e optare per un consumo maggiore di frutta e verdura che oltre a fornire vitamine sono ricche di acqua e zuccheri naturali in grado di rigenerare. Il dottor Cargiulo, medico di base, ha recentemente dichiarato in un’intervista rilasciata a Fanpage che oltre a prestare una particolare attenzione a tavola è importante scegliere l’abbigliamento giusto:

- Advertisement -

“Teniamo con noi degli indumenti di cotone, per non farci freddare addosso il sudore e cerchiamo di proteggere anche la gola, che è un punto particolarmente sensibile, basta una sciarpa leggera o un foulard”. L’esperto pone anche l’accento sui frequenti sbalzi di pressione che durante la stagione calda si è soliti subire e che hanno degli effetti collaterali decisamente deleteri per l’organismo. E’ poi molto importante evitare di indossare indumenti che lasciano la pancia scoperta: “Evitiamo la pancia scoperta soprattutto se entriamo in un ambiente freddo dopo aver mangiato un gelato o aver bevuto una bibita e magari siamo anche un po’ sudati. Si può rischiare una congestione e qualche piccolo disturbo intestinale”.

Caldo e afa eccessivi? Bere di più acqua ma anche integratori e tisane

Quando fa molto caldo e l’afa raggiunge livelli eccessivi mal tollerati dall’organismo è molto importante bere di più. E’ necessario raddoppiare il consumo d’acqua ma anche di tisane e tè deteinati da gustare freddi. E’ possibile anche prepare una gustosa limonata senza zucchero e berla all’occorrenza. Gli esperti discutono molto se ci sono vantaggi derivati dal consumo di integratori. Alcune correnti di pensiero non li ritengono utili e vantaggiosi.

Il dottor Gargiulo ritiene opportuno fare una distinzione: È importante fare un distinguo. Quelli a base di sali minerali, di magnesio e di potassio possono essere utili per reintegrare i liquidi che perdiamo con il sudore e sono sicuri perché il nostro organismo assorbe quello di cui ha bisogno ed elimina il surplus. Utili anche quelli a base di carnitina, ideali per chi fa sport perché funzionali alla muscolatura.” L’esperto ha poi concluso: “Attenzione invece agli integratori a base di ferro che se in eccesso si accumula nel fegato senza essere smaltito. Sconsigliati invece i multivitaminici: in estate frutta e verdura contengono un bel concentrato di vitamine utili per il nostro corpo e per questo è meglio assumerle in questo modo che attraverso un’integrazione chimica”.


Related Articles

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisement -

Latest Articles