Il detersivo per i piatti è tra i prodotti maggiormente usati in casa. Solitamente ha una composizione delicata in quanto è solitamente a contatto con le mani e poi ha un effetto sgrassate che pochi prodotti utilizzati per pulire hanno. Non tutti sanno che il detersivo per i piatti è un valido alleato delle pulizie, i suoi tensioattivi riescono a rimuovere anche uno sporco ostinato.
Prima di conoscere gli usi alternativi del detersivo per i piatti è opportuno utilizzare un prodotto ecologico e questo anche per salvaguardare le superfici da pulire.
Gli usi che non conoscevi del detersivo per i piatti:
Pulire i vetri
In primo luogo il detersivo per i piatti è utile per pulire i vetri, ha un’efficacia davvero inaspettata: basta creare un detergente apposito con un bicchiere d’alcool, dell’acqua distillata e un cucchiaino di detersivo per piatti. Mixare e agitare energicamente e passare sui vetri con un panno morbido: la superfice sarà davvero nitida. Con lo stesso preparato si possono anche pulire gli occhiali: il risultato sarà sorprendente!
Disinfettare i sanitari
Basta mischiare tre cucchiai di bicarbonato di sodio con mezzo cucchiaio di detersivo per piatti e uno di glicerina, e dell’acqua per creare un prodotto unico per pulire e disinfettare i sanitari. Verranno bianchi e specchiati e saranno disinfettati e igienizzati.
Elimina le macchie di sudore
Il detersivo per i piatti è ideale anche per eliminare le macchie di sudore sui vestiti: sarà sufficiente pretrattare la macchia con il detergente per i piatti e poi mettere a mollo il capo in una bacinella d’acqua in cui saranno stati messi due cucchiai di bicarbonato Solvay in un po’ di candeggina gentile.
Detersivo per i piatti perfetto per pulire i pavimenti
ll detersivo per i piatti è perfetto anche per pulire i pavimenti, è considerato un detergente speciale per disinfettare e lasciare un aroma piacevole. Solo se il pavimento è in grès, marmo o pietra dura si può creare un preparato che avrà un’efficacia davvero miracolosa: non ne potrete più fare a meno.
Ecco cosa è necessario procurarsi per realizzare il detergente fai da te: 850 grammi di acqua 120 grammi di Soda Solvay e 30 grammi di detersivo per piatti. Mescolare gli ingredienti e agitare bene. A questo punto utilizzare come un normale detersivo per pavimenti. Il mix realizzato non necessita di risciacquo. Non resta che provare: i risultati saranno inaspettati e sorprenderanno anche i più scettici.