ABITARECome pulire i cuscini ingialliti: ecco il trucco che non ti aspetti

Come pulire i cuscini ingialliti: ecco il trucco che non ti aspetti

Come pulire i cuscini ingialliti? Ecco il trucco che non ti aspetti e che si realizza utilizzando la lavatrice e l'asciugatrice

VUOI RICEVERE GRATUITAMENTE I NOSTRI ARTICOLI?
ISCRIVITI AI NIOSTRI GRUPPI

Il cuscino è un oggetto molto personale, per alcune persone è il mezzo principale per conciliare il sonno e fa parte di un rito decisamente rispettabile. Per varie ragioni cambiare il cuscino non è facile è anche per questo che è necessario pulirlo in modo costante per evitare che si ingiallisca e che accumuli batteri e microbi non proprio salutari soprattutto per chi soffre di patologie respiratorie. Pulire i cuscini è facile basta seguire alcune semplici indicazioni che possono essere applicate a tutti quei guanciali che sono lavabili in lavatrice.

Il consiglio principale è di lavare i cuscini almeno ogni due mesi, diversamente andrebbero sostituiti ogni due anni. In primo luogo occorre leggere l’etichetta posta sul guanciale e controllare se può essere messo in lavatrice, questo per non rovinare il cuscino. Una volta legittimato il lavaggio in lavatrice il cuscino va posto nel cestello privo di federa e in modo verticale, se è possibile si possono mettere anche due guanciali. Utilizzare un detersivo liquido e scegliere un ciclo di lavaggio a freddo e delicato.

- Advertisement -

Una volta terminato il programma fare un ulteriore risciacquo: metterlo ad asciugare sullo stendino all’aria fresca in orizzontale. Se si dispone di un’asciugatrice si può mettere il cuscino all’interno con una palla da tennis inserita in un calzino: questo trucco aiuta l’asciugatura e rende l’interno morbido e soffice.

E se le macchie sono ostili cosa possiamo fare?

Se il cuscino presenta delle macchie ostili queste si possono rimuovere realizzando dei preparati ideali per fronteggiare questo tipo di sporco. In una bottiglia inserire 200 ml di acqua, 2 cucchiai di bicarbonato di sodio, 50 ml di aceto di alcool bianco e 50 ml di alcool liquido: mescolare bene e lasciare agire sulle macchie per qualche minuto poi procedere con il lavaggio normale.

Cuscino sporco: ecco come lavarlo a secco

Se il cuscino è particolarmente sporco e richiede un lavaggio a secco per eliminare il totale ingiallimento è consigliabile spargere la sua superficie con il bicarbonato di sodio: spazzolare e lasciare agire per almeno un ora.

Se ci sono macchie ostili si può anche preparare un mix di con aceto bianco e alcool al 70% e strofinarlo sopra. Infine per avere sempre un cuscino pulito e disinfettato è opportuno spruzzare periodicamente del Lysoform spray o anche dell’alcool al 70% e poi passare al lavaggio. Un metodo questo molto pratico che garantisce un alto livello d’igiene e pulizia e limita la comparsa di batteri e acari. Nei casi in cui i guanciali sono eccessivamente sporchi, e le macchie sono ostili e irremovibili il consiglio è quello di cambiarli acquistandone dei nuovi.

Related Articles

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisement -

Latest Articles