Preparare il tè freddo in casa è facile e anche comodo, basta seguire alcuni semplici passi e la bevande sarà disponibile h24 soprattutto durante le calde stagioni estive. Eppure nonostante l’apparente semplicità della ricetta spesso il risultato non è lo stesso del tè che si beve al bar, incappare in qualche semplice errore è davvero comune ma spesso non si riesce a comprendere qual è la fase del procedimento errata.
Prima di approcciarsi a eseguire la semplice ricetta è opportuno indicare cosa è meglio non fare per realizzare un tè freddo gustoso e saporito e ovviamente dissetante. In primo luogo è necessario stabilire la quantità di bevanda che occorre, come quando si prepara il tè caldo che si contano le tazze anche quello freddo deve essere quantificato e questo per valutarne la giusta intensità e aroma, caratteristiche che ne determinano il gusto.
Il trucco per un tè freddo perfetto? Scegliere la giusta tipologia d’acqua, scelta che non deve essere mai casuale. Non deve essere un’acqua qualunque, sempre meglio preferirne una minerale e di qualità che deve avere un basso residuo fisso. Il tè in tal modo sarà gustoso e perfetto come quello al bar. Per la riuscita di una bevanda ideale è molto importante anche la dose dello zucchero: il consiglio è quello di non metterlo perchè tende ad inacidire il tè e inoltre può provocare anche un innalzamento della glicemia. Se si vuole dare un gusto più dolce al tè freddo si può usare la frutta oppure degli altri aromi naturali.
Tè freddo perfetto? Usa solo ingredienti naturali!
Il tè freddo fatto in casa è una bevanda decisamente molto comune. In estate in particolare viene consumato durante tutto il corso della giornata: è piacevole e dissetante aiuta l’idratazione. Di sicuro i tè prodotti in commercio o quelli consumati al bar sono ricchi di zucchero e anche conservanti e privano la bevanda della sua funzione naturale è anche per questo che è consigliabile preparare il tè in casa.
I consigli sopra citati aiutano a preparare un tè perfetto e anche del tutto naturale. Per raggiungere la completezza è consigliabile usare foglie di te e controllare la temperatura dell’acqua che non dovrebbe mai essere bollente. Insomma il tè freddo fai da te è vantaggioso, poco calorico e del tutto naturale e può essere bevuto senza temere specifiche contro indicazioni.